• Home
  • Parrocchia
    • Il Parroco
      • Buon anno 2021
      • Notte di natale
      • Scheda Quaresimale
      • Ricordi di una cena
      • Chi cercate?
      • Perche' forte come la morte è l'amore
      • Variazione sulla Pasqua
      • Emmaus
      • Gemello
      • Trinità
      • Messaggio Pasqua 2018
    • Il Vicario Parrocchiale
    • Storia
    • Preghiera S.Maria di Porto Salvo
    • Statistiche Sacramenti
    • Lavori in Parrocchia
    • Bilancio Parrocchia
  • News
    • Vita Parrocchiale
  • Aiutanti
    • Catechisti
    • Consiglio Pastorale
    • Affari Economici
  • Feste
    • Madonna di Porto Salvo 2019
    • Madonna di Porto Salvo 2018
  • Attivita
    • Corale
    • Musical
    • Caritas
    • Scuola di preghiera
  • il LIEVITO
  • Registri
    • Battesimi
    • Matrimoni
    • Cresime
    • Comunioni
    • Funerali
  • Diocesi
  • Contatti

Porto Salvo

La nostra comunità  presenta il primo numero del Giornalino Parrocchiale, nata dall'idea di alcuni parrocchiani ma le pagine del giornalino sono a disposizione di tutti per chi volesse scrivere articoli.

Chi desidera avere una copia cartacea si può recare in sacrestia per avere maggiore informazioni.

Buona lettura a tutti.

Leggi tutto: Porto Salvo

Quarantore 2021

Nella nostra Parrocchia 18-19-20 Marzo 2021

turno per le Celebrazione delle "Quarantore" 2021

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

"Nell'immagine del presepe vediamo l'annuncio, la nascita di Gesù, ed oggi domenica 27 dicembre, si focalizza sulla Santa Famiglia, Giuseppe, Maria e Gesù bambino. Forse Giuseppe e Maria non avevano compreso fino in fondo tutto quello che stava per accadere, ecco perchè "Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui." La fede ha bisogno di certezza per tentare di comprendere il mistero, per noi il volto di Dio che cerchiamo, si è reso visibile in Gesù, esprimendo così che Dio si è fatto uomo. Giuseppe e Maria, insieme come famiglia, faranno un cammino di fede per scoprire questo volto, pieno d'amore, che si manifesta con un sorriso, con una croce, un cammino fatto da pietre miliari che segnano tappe, avvolte difficili." A questa Santa Famiglia di Nazareth, oggi, volgiamo lo sguardo per contemplare la bellezza della comunione nell’amore vero. Al termine della celebrazione della  Solennità della Santa Famiglia, una famiglia ha recitato l'atto di affidamento a nome di tutte le famiglie della nostra parrocchia "...Santa Famiglia di Nazareth, rendi le nostre famiglie cenacoli di preghiera e trasformale in piccole chiese domestiche, sostieni la nobile fatica del lavoro, dell’educazione, dell’ascolto, della reciproca comprensione e del perdono...Ogni famiglia sia dimora accogliente di bontà e di pace per i bambini e per gli anziani, per chi è malato e solo, per chi è povero e bisognoso.". In ogni famiglia, come ha affermato Papa Francesco, si ricordino sempre tre parole: "Permesso, per non essere invadenti. Grazie, per aiutarci reciprocamente. Scusa prima che finisca la giornata per evitare "le guerre fredde del giorno dopo"".

Quaresima di Carità

Eventi in streaming

 Per guardare tutti gli eventi trasmessi vai su YOUTUBE e cerca la PAGINA Santa Maria di Porto Salvo Parrocchia, e premi ISCRIVITI

Leggi tutto: Eventi in streaming

Donazione di giocattoli

Grazie alla generosità dell'Ordine di Malta attraverso la delegazione di Catanzaro, la Befana con i suoi giocattoli è arrivata ai tanti bambini della nostra Parrocchia. Ringraziamo l'Ordine di Malta per la sua continua vicinanza alla numerose famiglie bisognose. 

  • Click per allargare WhatsApp-Image-2021-01-16-at-10.54.39.jpeg
  • Click per allargare WhatsApp-Image-2021-01-16-at-10.54.40.jpeg
  • Click per allargare WhatsApp-Image-2021-01-16-at-12.50.10-1.jpeg
  • Click per allargare WhatsApp-Image-2021-01-16-at-12.50.10-2.jpeg
  • Click per allargare WhatsApp-Image-2021-01-16-at-12.50.10.jpeg
  • Click per allargare WhatsApp-Image-2021-01-16-at-12.50.11-1.jpeg
  • Click per allargare WhatsApp-Image-2021-01-16-at-12.50.11-2.jpeg
  • Click per allargare WhatsApp-Image-2021-01-16-at-12.50.11-3.jpeg
  • Click per allargare WhatsApp-Image-2021-01-16-at-12.50.11.jpeg
  •  
View the embedded image gallery online at:
https://www.santamariaportosalvo.it/#sigFreeIdd9416433af

Andate, vi è nato il Messia, l’Emmanuele

Il tempo non ci appartiene, siamo pellegrini nel tempo, ma non siamo padroni di questo tempo, è Dio che fissa i tempi, ed anche Paolo è cosciente quando nella lettera ai Gàlati scrive “venne la pienezza del tempo”. Questo fa capire che è Dio che conduce la storia, noi camminiamo con l’invito fatto nella I domenica d’avvento, ovvero quella di attendere, di capire dove andare, far diventare la vita non un’agenda ma una storia, perché l’agenda sono quei eventi che la contrassegnano, ma una storia è scriverla col cuore, scriverla con la propria vita e lasciare traccia e pietre miliari che segnano e solcano questo cammino di fede. Una storia deve essere autentica e vera, che non deve diventare semplicemente un libro “C’era una volta…e vissero felici e contenti, oppure morì” ma deve essere una storia di salvezza, perché se riconosciamo che la vita non ci appartiene, ma appartiene tutta a Dio, la mia felicità dipende da quello che vuole lui, da questa ricerca del volto di Dio, “…Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia…” ( benedizione che i sacerdoti ebrei davano la sera delle feste oppure all’inizio dell’anno), è l’augurio che ci facciamo ed  il motivo che ci dovrebbe accompagnare tutto l’anno. “O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco, di te ha sete l'anima mia, a te anela la mia carne, come terra deserta, arida, senz'acqua.” Una dichiarazione d’amore stupenda, per vivere abbiamo bisogno di Lui, nostr’acqua, nostra fonte.

Un Dio che sposa la mia sofferenza, la mia difficoltà, un Dio che diventa l’Emmanuele, un Dio che traccia la storia servendosi di persone, come Maria, Giuseppe, i pastori, tutta la gente che 2.000 anni fa si è avvicinata a questa coppia. La storia della nostra vita in fondo è gestirla non partendo da noi stessi, convinti che le nostre scelte sono solo nostre e gli altri non ci devono entrare, perchè la fede va vissuta e celebrata in una comunità, in donazione, perché quello che si è udito, si è visto, va testimoniato, perché Lui è il nostro compagno di viaggio. Maria, è rappresentativa di quelle persone che cercano Dio e che cercano di capire questo Dio, perché Lui chiama, ma siamo noi che dobbiamo essere capaci di ascoltare. Quando l’angelo arriva, non bussa alla finestra, Maria lo capisce nel cuore, con una fede che è maturata lentamente crescendo con la vista del Figlio davanti la croce, lei che da mamma diventa discepola di un amore totale di dedicazione.

Leggi tutto: Andate, vi è nato il Messia, l’Emmanuele

Altri articoli...

  • Gesto d'amore
  • Inizio del periodo d'Avvento
  • Santo Natale

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • 1
  • 2
  • 3
  • Fine
Copyright © 2021 Santa Maria di Porto Salvo
Realizzato da Alessandro Tigani